martedì, 25 Novembre 2025

Tre idee per degli antipasti divertenti e originali

0
L’antipasto è la prima portata che viene servita e spesso, per le cene in casa, si tende a ripetere sempre il solito giro di...

Come abbinare le burrate: un alimento versatile per ricette gustose

0
Un ripieno cremoso e gustoso che si espande soffice al primo taglio della pasta filata; la burrata è un alimento prelibato e pregiato, frutto...

Festa del Paninazzo: a Costacciaro 1200 panini farciti con le bontà...

0
Domenica 2 agosto torna a Costacciaro, in Umbria, la 22^ edizione della Festa del Paninazzo. All'interno del nuovo evento “Costacciaro in Festa”, targato Pro...

Ricetta pancake veloce e originale

0
Se si ha voglia di un dolce gustoso ma facile e veloce da preparare, la ricetta perfetta è quella dei pancake. Si tratta di...

Dove comprare i ricambi per la cucina

0
Oggi la cucina, insieme allo spazio living, è l’ambiente di casa più vissuto; in questo spazio si passa molto più tempo per via della...

Muffin al cioccolato: ricetta semplice e gustosa

0
La prima versione del muffin venne identificata in Inghilterra, dove il cuoco di una famiglia ricca usava cucinare questi dolcetti per la servitù con...

Cucina ligure: i piatti tipici della Liguria

0
Meta ambita dai vacanzieri di tutto il mondo per le bellezze del suo territorio, la Liguria è una delle regioni i cui piatti tipici...

Dolci natalizi: ricette e consigli per stupire a tavola

0
Il periodo di Natale si avvicina, meglio arrivare pronti al 25 dicembre: Pandoro o Panettone? Perché non cambiare completamente e scegliere di cucinare dei...

Salumi e vino: ecco i migliori abbinamenti

0
Da nord a sud, la tradizione ci offre un’infinità di salumi tutti di altissima qualità. Il principale protagonista è il maiale, ma non mancano...

Piatti tipici sardi: ricette da non perdere

0
L’estate è iniziata e le meritate vacanze sono alle porte. Tra le mete più scelte dagli italiani c’è la Sardegna. Chi visiterà l’isola non...

Fare la pasta fatta in casa? Ora è facile e veloce

0
La pasta fresca fatta in casa, che permette di realizzare tanti piatti gustosi e salutari, viene preparata sempre meno nelle case degli italiani. Tale...

Formaggio, confettura e marmellata

0
Da tempo è risaputo che i contrasti in cucina servono per esaltare i sapori dei singoli ingredienti. Questa regola di base vale oltre che...

La pinsa romana fra tradizione e gusto: consumiamola anche durante le...

0
Decisamente simile alla pizza, in fatto di gusto e consumo, la pinsa romana differisce laddove si parla di tecnica nella preparazione, forma, fragranza e...

La pasta fredda come soluzione per la pausa pranzo in ufficio

0
Pranzare in ufficio non significa necessariamente pizza, panino o insalatona; portare il pranzo a lavoro da casa molto spesso è fondamentale per migliorare la...

Food Blogging: recensione del sito di ricette di Irene Milito

0
Sono sempre più in voga e in crescita i siti e i blog di cucina: grazie al lavoro dei food blogger, infatti, abbiamo la...

Prodotti tipici siciliani: i migliori da scoprire e assaggiare

0
La Sicilia è una terra che offre tanto a chiunque scelga di visitarla. Bei paesaggi, tanta storia ma soprattutto una buona cucina che riesce...

Piatti tipici di Natale nelle varie regioni italiane

0
Si avvicina il periodo delle Feste e si comincia a pensare a cosa presentare in tavola agli ospiti in arrivo a Natale: dopo aver...

Insalata di pollo: ingredienti e come prepararla

0
Il caldo, l'afa, l'estate possono far passare l'appetito a moltissime persone, ma scegliendo le giuste ricette fresche e veloci si possono preparare piatti gustosi...

Piatti tipici calabresi: le migliori ricette

0
La Calabria è una delle regioni italiane che, al pari di tante altre come, ad esempio, la Sicilia, ha tanto da offrire sia da...

Guida Michelin Italia 2021, chi sono le stelle di quest’anno?

0
Nonostante la pandemia di coronavirus abbia colpito diverse realtà della ristorazione, anche per quest'anno sono state assegnate le stelle della Guida Michelin 2021. Gli...

Pastiera napoletana: la ricetta perfetta per Pasqua

0
La Pasqua si avvicina e non c’è la vera festa senza il dolce tipico di questo periodo, la pastiera. Proveniente dalla tradizione partenopea, è...

Furgoni per street food: tutto quello che devi sapere per aprire...

0
Il segreto per la buona riuscita di qualunque progetto risiede nella capacità dell’imprenditore di conformarsi alle richieste del mercato in cui si vuole inserire,...

Estratti e succhi di frutta fatti in casa: come conservarli a...

0
Per mantenersi in forma il corpo ha bisogno di una dieta sana ed equilibrata e, soprattutto, dell'apporto di vitamine e minerali che sono presenti...

Cibi afrodisiaci: elenco e caratteristiche per preparare una cena romantica

0
Secondo alcune ricerche, possiamo citare ad esempio quella condotta negli Stati Uniti dall’associazione Food and Drug Administration (FDA), non esiste una cosa come un afrodisiaco. Ma...

Alimentazione estiva: cibi leggeri e nutrienti per affrontare il caldo

0
Con l’arrivo dei mesi più caldi, anche le esigenze del nostro corpo cambiano. Il caldo, l’aumento della sudorazione e il ritmo rallentato della giornata...

I benefici di un’alimentazione vegana

0
A parte la questione etica, la più scontata, la ragione principale di chi sceglie di seguire una dieta vegana è indubbiamente la salute. Eliminare...

Ricetta crepes senza latte e senza uova

0
Le crepes sono un dolce tipico originario della Francia, ma ad oggi sono diffuse in gran parte del mondo. Anche in Italia ne esistono...

Esportazione vini italiani: le previsioni per il 2024 sono incoraggianti

0
Il settore vinicolo ha un ruolo fondamentale nell'economia, anche per il fatto che rappresenta una delle industrie più antiche e consolidate. Oltre ad essere...

Vaporiera elettrica o in bamboo: quale scegliere e come usarla

0
Qual è il miglior modo per cuocere i cibi a vapore? Meglio scegliere una vaporiera elettrica o in bamboo? Le posizioni sono differenti, ma...

Food packaging: come scegliere una pasta fresca con stile

0
La pasta fa parte della tradizione italiana, rappresenta il simbolo indiscusso della nostra arte culinaria. A occupare un posto ancora più prezioso è la...

ARTICOLI RECENTI