Ascensore esterno privato: permessi necessari e agevolazioni
Quando si ha a che fare con soggetti anziani o disabili, poter utilizzare nell’interezza la propria abitazione diventa un problema, specialmente se è distribuita...
Divorzio in Italia: le statistiche e le normative
Le statistiche presentate dal Censis nel Rapporto 2018, riguardanti la situazione sociale dell’Italia, hanno evidenziato un netto calo dei matrimoni e un aumento esponenziale...
Divieto di sosta: quando è possibile annullare la multa
Alcune volte, per fretta o per svista, capita di prendere una multa per aver parcheggiato la propria auto in divieto di sosta. Tuttavia, non...
Gessica Notaro: condanna di 15 anni all’ex che l’ha sfregiata con...
La sentenza in Cassazione condanna l'ex fidanzato di Gessica Notaro, Tavares, a 15 anni di reclusione.
Condanna di 15 anni per l'ex di Gessica Notaro
Gessica...
DDL Zan: a che punto è la battaglia per i diritti...
Mentre la Consulta si esprime sugli 8 referendum che si potrebbero votare in primavera (compreso il referendum sulla cannabis legale), molti cittadini stanno iniziando...
Concordato: quanto costa allo Stato italiano la Chiesa Cattolica? La petizione...
L'11 febbraio 2013, l'UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti) ha lanciato una petizione online, rivolta a Deputati e Senatori, per chiedere l'abolizione del...
Referendum cannabis legale, raccolte le firme: cosa succede adesso?
Sono state raggiunte le firme necessarie per proporre il referendum sulla cannabis legale. La Cassazione ha già validato le oltre 600 mila firme raccolte...
Semi di cannabis: che cosa dice la legge italiana
In Italia è possibile detenere piccole quantità di sostanze stupefacenti e psicotrope ad uso personale, ma questo comporta comunque una sanzione amministrativa. Non è...
Intervista a Marco Zoppi: perché scegliere il trust per la responsabilità...
Se fino a qualche anno fa i contenziosi in materia di responsabilità medica venivano avviati solo in casi di evidente negligenza del dottore, oppure...
Perché si celebra la Giornata Internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza?
Il 20 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza; la data ricorda il giorno in cui...
Semi di Marjiuana: cosa dice la legge in Italia
Come si configura la legge in Italia quando si parla di comprare semi di cannabis femminizzati?
Le norme che regolano il commercio e la produzione...
Processo civile: a cosa serve e come si svolge
Esistono diversi motivi per i quali ci si può trovare a dover svolgere un processo civile. Quest'ultimo può derivare da materie quali il lavoro...
Investigatore privato: chi è e di cosa si occupa
L’investigatore privato è una figura che si occupa della raccolta di prove e informazioni per conto di un committente. Solitamente viene ingaggiato per scoprire...
Manutenzione ascensori condominiali: cosa dice la legge
Abitare in un condominio significa doversi occupare di moltissime questioni inerenti la ristrutturazione di zone comuni oppure la manutenzione dell'ascensore, o degli ascensori condominiali...
Traduzione documenti per studenti da e per l’estero
Negli ultimi anni l’offerta formativa, in termini di scambi con l’estero da parte degli studenti, è notevolmente aumentata, poiché questi sono sempre più proiettati...
Prescrizione e impunità: perché è necessaria una riforma
Continua a farsi sentire nella nostra penisola il problema dell’impunità, legata a doppio filo all’aumento dei procedimenti giudiziari andati in prescrizione. Tanti, troppi i...
Certificazione ISO 22005: la tutela della filiera
Storia, origini, provenienza dei cibi da portare in tavola: i consumatori diventano sempre più esigenti.
Ce ne parla sistemieconsulenze.it, che si occupa, sul territorio nazionale,...
Assistenza legale per richiedenti asilo politico: un diritto fondamentale in un...
La richiesta di asilo politico è un atto di estrema importanza per le persone che fuggono da situazioni di pericolo nei loro paesi d'origine....
Fallimento aziendale: quali sono i rischi penali
I reati fallimentari rappresentano una tipologia che è importante conoscere per qualunque persona abbia un’azienda. Si tratta di una materia delicata e complessa, complici...
Sfratto per morosità: come funziona, tempi e costi
L’articolo 658 del Codice di procedura civile regola lo sfratto per morosità, ovvero quel procedimento che permette al proprietario di un immobile di recuperare...
Bollo auto: quali conseguenze se non si paga
Il bollo auto è una tassa sul possesso di un veicolo circolante su tutto il territorio italiano: riguarda tutti gli automobilisti e si applica...
Come lavora un investigatore privato e quando contattarlo
La professione dell’investigatore privato è una delle più popolari e, nel contempo, delle meno conosciute nei dettagli tecnici. Quando la si chiama in causa,...
Come si svolgono le indagini per infedeltà coniugale
Quando si parla di vita di coppia con tutte le sue sfaccettature, capita spesso di discutere di infedeltà. Entrare nel vivo di questo aspetto...
16 novembre: Giornata internazionale della Tolleranza
Oggi 16 novembre 2020 è la Giornata internazionale della Tolleranza istituita dall'UNESCO. Vediamo nel dettaglio di cosa si tratta.
Cosa è la Giornata internazionale della...
Informativa sulla privacy: cos’è e a cosa serve?
Dal 2016 è stato stabilito il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali. Le nuove regole obbligano tutti coloro che effettuano un...
Prescrizione dei reati: cos’è e come funziona
Il Consiglio dei Ministri ha approvato all'unanimità gli emendamenti al disegno di legge recante "delega al Governo per l’efficienza del processo penale e disposizioni...
Risoluzione UN 1325: 15 anni di successi e nuovi impegni da...
Si celebra in questi giorni il quindicesimo anniversario della risoluzione 1325 sui diritti delle donne, adottata dalle Nazione Unite il 31 ottobre del 2000....
“Io pretendo dignità”, il concorso fotografico di Amnesty International
C'è tempo fino al 27 ottobre, per partecipare al
Concorso Fotografico "Io Pretendo Dignità", organizzato dal
gruppo genovese 235 di Amnesty International.
COS'È AMNESTY - Amnesty International è...
Come scoprire l’infedeltà del partner
Sono tantissime le persone che, ogni giorno, hanno dubbi in merito alla fedeltà della persona con cui hanno deciso di dividere la quotidianità. Quando...
Commissione diritti umani ONU chiede all’Italia una riforma sulle adozioni
"Alla 119a sessione della Commissione per i diritti umani all’ONU è stato chiesto al Governo italiano di garantire l'accesso all'adozione per le coppie dello...

































































