Una graphic novel online denuncia la condizione degli omosessuali in Iran
Dal 23 gennaio 2016 il sito interculturale LGBT "Il grande colibrì" pubblicherà, in collaborazione con OutRight Action International, la graphic novel Yousef e Farhad realizzata da...
Riforma della Costituzione: i nuovi “illegittimi” costituenti
22 dicembre 1947: il giorno che segnò la definitiva rottura con il ventennio fascista, il giorno in cui i sudditi divennero cittadini, il giorno...
Unioni Civili, Radicali: “Bene tre decreti, ma molti diritti ancora alla...
"Il Consiglio dei Ministri, con l'approvazione dei tre decreti, ha dato piena effettività alla legge sulle unioni civili e ha portato definitivamente a compimento...
Il permesso di soggiorno in Italia: tutto quello che devi sapere
Se sei uno straniero e necessiti del permesso di soggiorno potresti avere bisogno dell’avvocato. Ci sono alcuni avvocati specializzati che offrono assistenza nelle pratiche...
Diritto immobiliare: perché rivolgersi a un avvocato esperto
L'acquisto o la vendita di una proprietà immobiliare è spesso uno degli investimenti più importanti nella vita di una persona. Tuttavia, navigare nel complesso...
Acquisto immobili provenienti da donazioni: rischi e tutele
È di fondamentale importanza, nel momento in cui si decide di comprare un immobile, domandarsi quale sia la provenienza dello stesso. Non tutti, infatti,...
#freeshams, diritti LGBT: solidarietà tra Italia e Tunisia
Il 23 gennaio, in varie città italiane, associazioni e attivisti LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) che si occupano di diritti, richiedenti asilo, migranti,...
4 casi in cui non hai diritto all’avvocato gratis
Essendo un lavoro intellettuale, quello dell’avvocato non è sempre facile da giustificare e in alcuni casi molti utenti pretendono la consulenza legale gratis sulla...
EGBA: pubblicate le prime linee guida continentali per sconfiggere il riciclaggio
L’EGBA (European Gaming and Betting Association) è intervenuta, in maniera dura, nel settore del gioco d’azzardo online, pubblicando quelle che sono le prime linee...
Legittima difesa: proposta di legge al vetriolo
Porta il nome dell'Italia dei Valori (IdV) la proposta di legge di iniziativa popolare che sta trascinando migliaia di italiani verso gli uffici comunali...
Unioni civili, Cirinnà: “Renzi vuole chiudere entro l’8 agosto”
La legge sulle Unioni civili deve arrivare entro la pausa estiva. Dopo le dichiarazioni di Scalfarotto, Cuperlo, della ministra Boschi e dello stesso premier Matteo Renzi,...
Il ruolo del notaio nella donazione della casa: è sicuro fare...
Qual è il ruolo del notaio nella donazione della casa? Quali tutele garantisce un professionista rispetto alle soluzioni “fai da te”? Partiamo innanzitutto col...
I Radicali scrivono a Grasso: “Basta offese alla dignità delle persone...
L'Associazione Radicale Certi Diritti ha scritto oggi al presidente del Senato Pietro Grasso per chiedergli di prendere posizione contro le offese alla dignità delle...
Diritti di rifugiati e migranti: dal rapporto di Amnesty al divieto...
Negli ultimi decenni centinaia di migliaia di uomini, donne e bambini hanno scelto il territorio europeo come luogo di salvezza, con l’obiettivo di sfuggire...
Normative edilizia 2019: alcune cose da sapere
Tante sono le novità che hanno interessato il mondo dell’edilizia con l’arrivo del 2019: molte di queste sono state introdotte attraverso la Legge di...
Onda Pride, il documento unitario dei gay pride italiani
Da Roma, Bologna, Milano, Torino, Vicenza, Napoli, Cagliari, Barletta, Palermo e Catania: le battaglie per i diritti si combattono per vincerle.
Il movimento lgbtqi italiano, dopo oltre trent’anni di lotte, è pronto a rinnovare...
20 marzo 1994 – 20 marzo 2013. Ilaria e Miran: 19...
A 19 anni dalla morte di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin, avvenuta il 20 marzo 1994 a Mogadiscio, in Somalia, il presidente dell’Associazione Ilaria Alpi, Mariangela...
Appello ai partiti e ai senatori: “Irricevibile una legge senza stepchild...
In relazione ai retroscena giornalistici sulle scelte interne al PD e alle notizie provenienti dal Movimento 5 Stelle di queste ore, che lasciano presagire...
The real french kiss: tra contestazioni e baci, la Francia verso...
Il 7 novembre, il Governo francese - salvo imprevisti - discuterà e approverà il progetto di legge sul matrimonio e l'adozione per le coppie...
“You don’t die, you just stop living”: pensieri sul fine vita
Qualche tempo fa mi è capitato di vedere un corto tratto dal romanzo Unwind di Neal Shusterman. La storia narrata (assai cruda invero) esula...
Certi Diritti: “Le parole del sindaco di Treviso sviliscono il patrocinio...
L’ottima notizia della concessione del patrocinio comunale al Pride di Treviso, che ospiterà la manifestazione per tutto il Veneto, è stata immediatamente inquinata dalle...
Associazione Certi Diritti: lanciato fondo per le cause pilota a favore...
Si è concluso domenica 8 novembre il IX congresso dell’Associazione Radicale Certi Diritti, tenutosi ad Arezzo dal 6 all’8 novembre. Il congresso è stato...
#svegliatitalia: tante piazze per l’uguaglianza
Non una ma tante piazze in tutta Italia per dare forza al traguardo dell'uguaglianza: in vista della discussione al Senato del ddl sulle unioni...
Legge contro l’omofobia, le associazioni LGBT al PD: «Grave indebolire la...
In vista del dibattito alla Camera dei Deputati sulla legge contro l'omofobia e la transfobia, i portavoce delle associazioni LGBT italiane rivolgono un appello ai...
Pavimenti industriali: le novità dal punto di vista normativo
Nonostante la pubblicazione delle norme non sia relativamente recente, quando si parla di pavimenti industriali sono ancora tante le novità introdotte dalla legge ma...
Settimana contro tutte le discriminazioni
Dal 16 al 24 marzo: diciannove iniziative in nove Comuni della Provincia di Bologna e oggi al Dall'Ara striscione contro il razzismo.
Cinquant'anni fa, l'Onu...
Assicurazione auto: come sospenderla in caso di lockdown
Il nuovo DPCM ha previsto moltissime chiusure e lockdown localizzati. Questa situazione potrebbe far sì che molte auto e moto potrebbero restare ferme ed...
Avvocato penalista: chi è e di cosa si occupa
Troppo spesso, nella vita di tutti i giorni, il cittadino medio fatica a informarsi riguardo la legge vigente nel suo Paese e i relativi...
Dopo trent’anni la tortura diventa reato anche in Italia
Il reato di tortura diventa finalmente realtà anche nel nostro paese, dopo trent'anni dal 10 dicembre 1984: giorno in cui l'Assemblea generale dell'ONU approvò...
Milano, sit-in contro la “legge anti gay”
In occasione del convegno “Stabilità e instabilità in Africa: il ruolo dell’Uganda”, le ass. Certi Diritti ed Enzo Tortora organizzano un sit-in di protesta contro...






























































