Unioni civili, Cirinnà: “Renzi vuole chiudere entro l’8 agosto”
La legge sulle Unioni civili deve arrivare entro la pausa estiva. Dopo le dichiarazioni di Scalfarotto, Cuperlo, della ministra Boschi e dello stesso premier Matteo Renzi,...
#freeshams, diritti LGBT: solidarietà tra Italia e Tunisia
Il 23 gennaio, in varie città italiane, associazioni e attivisti LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender) che si occupano di diritti, richiedenti asilo, migranti,...
Il permesso di soggiorno in Italia: tutto quello che devi sapere
Se sei uno straniero e necessiti del permesso di soggiorno potresti avere bisogno dell’avvocato. Ci sono alcuni avvocati specializzati che offrono assistenza nelle pratiche...
Una graphic novel online denuncia la condizione degli omosessuali in Iran
Dal 23 gennaio 2016 il sito interculturale LGBT "Il grande colibrì" pubblicherà, in collaborazione con OutRight Action International, la graphic novel Yousef e Farhad realizzata da...
Dopo trent’anni la tortura diventa reato anche in Italia
Il reato di tortura diventa finalmente realtà anche nel nostro paese, dopo trent'anni dal 10 dicembre 1984: giorno in cui l'Assemblea generale dell'ONU approvò...
Intervista a Marco Zoppi: perché scegliere il trust per la responsabilità...
Se fino a qualche anno fa i contenziosi in materia di responsabilità medica venivano avviati solo in casi di evidente negligenza del dottore, oppure...
Settimana contro tutte le discriminazioni
Dal 16 al 24 marzo: diciannove iniziative in nove Comuni della Provincia di Bologna e oggi al Dall'Ara striscione contro il razzismo.
Cinquant'anni fa, l'Onu...
Divorzio in Italia: le statistiche e le normative
Le statistiche presentate dal Censis nel Rapporto 2018, riguardanti la situazione sociale dell’Italia, hanno evidenziato un netto calo dei matrimoni e un aumento esponenziale...
Semi di cannabis: che cosa dice la legge italiana
In Italia è possibile detenere piccole quantità di sostanze stupefacenti e psicotrope ad uso personale, ma questo comporta comunque una sanzione amministrativa. Non è...
Il ruolo del notaio nella donazione della casa: è sicuro fare...
Qual è il ruolo del notaio nella donazione della casa? Quali tutele garantisce un professionista rispetto alle soluzioni “fai da te”? Partiamo innanzitutto col...
Traduzione documenti per studenti da e per l’estero
Negli ultimi anni l’offerta formativa, in termini di scambi con l’estero da parte degli studenti, è notevolmente aumentata, poiché questi sono sempre più proiettati...
Sfratto per morosità: come funziona, tempi e costi
L’articolo 658 del Codice di procedura civile regola lo sfratto per morosità, ovvero quel procedimento che permette al proprietario di un immobile di recuperare...
I Radicali scrivono a Grasso: “Basta offese alla dignità delle persone...
L'Associazione Radicale Certi Diritti ha scritto oggi al presidente del Senato Pietro Grasso per chiedergli di prendere posizione contro le offese alla dignità delle...
EGBA: pubblicate le prime linee guida continentali per sconfiggere il riciclaggio
L’EGBA (European Gaming and Betting Association) è intervenuta, in maniera dura, nel settore del gioco d’azzardo online, pubblicando quelle che sono le prime linee...
Unioni Civili, Radicali: “Bene tre decreti, ma molti diritti ancora alla...
"Il Consiglio dei Ministri, con l'approvazione dei tre decreti, ha dato piena effettività alla legge sulle unioni civili e ha portato definitivamente a compimento...
“You don’t die, you just stop living”: pensieri sul fine vita
Qualche tempo fa mi è capitato di vedere un corto tratto dal romanzo Unwind di Neal Shusterman. La storia narrata (assai cruda invero) esula...
Fallimento aziendale: quali sono i rischi penali
I reati fallimentari rappresentano una tipologia che è importante conoscere per qualunque persona abbia un’azienda. Si tratta di una materia delicata e complessa, complici...
Riforma della Costituzione: i nuovi “illegittimi” costituenti
22 dicembre 1947: il giorno che segnò la definitiva rottura con il ventennio fascista, il giorno in cui i sudditi divennero cittadini, il giorno...
Informativa sulla privacy: cos’è e a cosa serve?
Dal 2016 è stato stabilito il Regolamento Europeo in materia di protezione dei dati personali. Le nuove regole obbligano tutti coloro che effettuano un...
“Io pretendo dignità”, il concorso fotografico di Amnesty International
C'è tempo fino al 27 ottobre, per partecipare al
Concorso Fotografico "Io Pretendo Dignità", organizzato dal
gruppo genovese 235 di Amnesty International.
COS'È AMNESTY - Amnesty International è...
Appello ai partiti e ai senatori: “Irricevibile una legge senza stepchild...
In relazione ai retroscena giornalistici sulle scelte interne al PD e alle notizie provenienti dal Movimento 5 Stelle di queste ore, che lasciano presagire...
Certi Diritti: “Le parole del sindaco di Treviso sviliscono il patrocinio...
L’ottima notizia della concessione del patrocinio comunale al Pride di Treviso, che ospiterà la manifestazione per tutto il Veneto, è stata immediatamente inquinata dalle...
Processo civile: a cosa serve e come si svolge
Esistono diversi motivi per i quali ci si può trovare a dover svolgere un processo civile. Quest'ultimo può derivare da materie quali il lavoro...
Normative edilizia 2019: alcune cose da sapere
Tante sono le novità che hanno interessato il mondo dell’edilizia con l’arrivo del 2019: molte di queste sono state introdotte attraverso la Legge di...
DDL Zan: a che punto è la battaglia per i diritti...
Mentre la Consulta si esprime sugli 8 referendum che si potrebbero votare in primavera (compreso il referendum sulla cannabis legale), molti cittadini stanno iniziando...
Diritti del passeggero in caso di ritardo del volo
Un volo in ritardo è causa di numerosi problemi, per i passeggeri che si affrettano per il loro prossimo incontro, per coloro che vanno...
Come si svolgono le indagini per infedeltà coniugale
Quando si parla di vita di coppia con tutte le sue sfaccettature, capita spesso di discutere di infedeltà. Entrare nel vivo di questo aspetto...
Referendum cannabis legale, raccolte le firme: cosa succede adesso?
Sono state raggiunte le firme necessarie per proporre il referendum sulla cannabis legale. La Cassazione ha già validato le oltre 600 mila firme raccolte...
Come lavora un investigatore privato e quando contattarlo
La professione dell’investigatore privato è una delle più popolari e, nel contempo, delle meno conosciute nei dettagli tecnici. Quando la si chiama in causa,...
Prescrizione e impunità: perché è necessaria una riforma
Continua a farsi sentire nella nostra penisola il problema dell’impunità, legata a doppio filo all’aumento dei procedimenti giudiziari andati in prescrizione. Tanti, troppi i...































































