
Scegliere un nuovo veicolo commerciale non è facile. Si tratta di una scelta molto importante, soprattutto per chi è alla ricerca di un mezzo da usare per la propria attività lavorativa. Inoltre va considerato che il settore dei veicoli commerciali oggi propone numerose alternative, con modelli pronti a soddisfare le esigenze di ognuno.
Se avete dei dubbi allora questo articolo potrebbe essere ciò che fa al caso vostro. Nelle prossime righe troverete tutto ciò che dovreste tenere in considerazione prima di decidere che furgone comprare.
Porre dei punti fermi
Il nostro primo consiglio è quello di porre dei punti fermi, in modo da restringere il più possibile il campo. Dovreste mettere in chiaro qual è il budget che siete disposti a spendere. Valutate anche l’opzione di tenere da parte un budget secondario, qualora il mezzo perfetto per voi costi leggermente di più del budget che vi siete posti all’inizio.
Oltre a ciò dovete chiedervi di che tipo di veicolo commerciale avete bisogno, sulla base di quelle che sono le vostre necessità. Desiderate un mezzo da usare nei momenti di svago? O vi serve un veicolo da utilizzare per il vostro lavoro? Dopo aver risposto a queste domanda sarete pronti per iniziare la vostra ricerca.
La grandezza del furgone
I furgoni sono molto apprezzati e richiesti soprattutto per la loro grandezza e per la spaziosità del loro vano di carico. Per cui tra i parametri da prendere in esame c’è proprio la grandezza.
Se dovete trasportare carichi molto voluminosi l’ideale è quello di acquistare un furgone che sia il più possibile spazioso. Un veicolo commerciale troppo piccolo potrebbe risultare poco funzionale per un lavoro di questo tipo. Se invece siete alla ricerca di un mezzo più maneggevole, in cui tenere gli attrezzi da lavoro, potreste optare per dei modelli più compatti e agili.
Inoltre la grandezza può esservi utile anche informarvi sul peso massimo che può trasportare. Se avete spesso a che fare con oggetti e materiali pesanti è un parametro che non potete sottovalutare.
Il motore del veicolo commerciale
Un altro elemento essenziale di un veicolo commerciale è il suo motore. Tramite la scheda tecnica potete avere tutte le informazioni relative alla sua potenza. Tra i parametri da valutare c’è la coppia, che indica l’effettiva spinta che il motore riesce a dare. Una buona coppia è indispensabile se si desidera acquistare un furgone che sia scattante anche quando si viaggia con il vano di carico pieno.
In più oggi tra le principali novità di questo settore ci sono i veicoli commerciali elettrici, che hanno un motore full electric. Non hanno bisogno di diesel o benzina, e si muovono alimentati unicamente dall’energia elettrica. Hanno una buona autonomia, e non emettono CO2 nell’atmosfera.
Altre funzioni
Se volete un veicolo commerciale da usare durante lo svago le alternative non mancano. Si possono acquistare modelli attrezzati per chi ama viaggiare su quattro ruote, con letti e cucine a scomparsa, ad esempio. Non si tratta di veri e propri camper, ma possono essere molto utili per chi, appena può, preferisce mettersi al volante e partire per qualche giorno a contatto con la natura. Sono delle valide alternative anche per chi pratica sport outdoor, e cerca un mezzo spazioso e versatile per trasportare la propria attrezzatura, come biciclette o tavole da surf.








































